Quantcast
Channel: Commenti a: Recensione: Bose SoundLink Mini, piccola la dimensione, grande il suono
Viewing all articles
Browse latest Browse all 20

Di: FabioBoer

$
0
0
Sto ascoltando questo prodotto da circa 2 settimane nel piccolo salotto del mio appartamento a Venezia. La prima impressione è stata senz'altro di stupore: il volume arriva a vette davvero impensabili per la sua dimensione. Dopo, però, mi sono accorto a quale prezzo ci riesce. Non solo i bassi sono ben presenti solo ai volumi mediobassi per poi "svuotarsi" quando si sale col volume (e questo c'era da aspettarselo) ma anche nelle varie parti delle tracce con molta dinamica ho notato che il suono viene di volta in volta ri-equalizzato per evitare che vada in distorsione. Questo rende il prodotto molto poco indicato per l'ascolto del rock (in senso ampio), perché il volume pare che si abbassi improvvisamente quando invece ti aspetti che si alzi. Esempio classico: canzone che inizia solo con voce e chitarra e solo in un secondo momento arrivano basso e batteria. Ecco che in questa seconda fase si resta delusi perché il volume invece che diventare più alto (come la naturale dinamica della canzone vorrebbe) diventa d'un tratto "lontano". Con altri generi, tipo la musica classica o il jazz invece nessun problema. Nonostante sia abituato bene (a casa dei miei ho due monitor attivi della Alesis), non ne faccio una questione da audiofili; in altre parole, non contesto il timbro Bose, ma proprio questa storia del volume che "va e viene". Avrei preferito un prodotto con un volume massimo meno sostenuto ma che mi garantisse un minimo di "stabilità" anche nei generi con più dinamica.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 20

Trending Articles